Condividi tramite


Suggerimenti sulla pianificazione dei progetti per fase

Attualmente sono disponibili diversi modelli di ciclo di sviluppo del software, ciascuno dei quali presenta approcci, vantaggi e limiti specifici. L'obiettivo di questa sezione è fornire un set di raccomandazioni che consentono di pianificare in modo appropriato un progetto di sviluppo BizTalk Server riuscito.

In questa sezione verrà utilizzato il modello di ciclo impiegato da Microsoft. Questo modello è una combinazione di modelli di ciclo iterativi e a cascata.

Questo modello prevede cinque fasi i cui limiti definiscono un insieme sequenziale di attività cardine per il progetto. Di seguito sono illustrate le fasi in ordine di esecuzione:

  • Requisiti. I requisiti per gli utenti vengono acquisiti in specifiche funzionali che definiscono il tipo di progetto da creare.

  • Progettazione. In base ai requisiti funzionali, vengono create specifiche di progettazione fisica e vengono generati prototipi per verificare le idee di progettazione ed esaminare le funzionalità della piattaforma.

  • Implementazione. Utilizzando le specifiche funzionali e di progettazione viene eseguita la codifica software.

  • Verifica. Viene avviato il processo di esecuzione del test del software per verificare che funzioni in conformità alle specifiche.

  • Versione. Dopo che la fase di verifica è stata completata, il software viene assemblato e preparato per la distribuzione agli utenti.

    Questo ciclo di pianificazione del progetto viene illustrato nella figura seguente.

    Suggerimenti per la pianificazione dei progetti per fase

    Molte di queste fasi, se non tutte, si sovrappongono nel tempo e in genere prevedono sottofasi iterative. È pratica comune, ad esempio, completare l'implementazione di un sottoinsieme di funzionalità del prodotto e avviare la verifica di questo sottoinsieme mentre è in corso l'implementazione del successivo sottoinsieme di funzionalità. Pertanto, sebbene i suggerimenti riportati in questa sezione siano associati a determinate fasi, non si intende affermare che tali indicazioni non possono essere osservate in parallelo, ma lo scopo è dare un'idea dell'ordine relativo in cui tali suggerimenti devono essere considerati e inclusi nel processo di pianificazione.

Contenuto della sezione