Panoramica del processo e del ciclo di vita della produzione

Completato

La creazione di un ordine di produzione è fondamentalmente una richiesta di avviare la produzione della quantità di articoli specificata nell'ordine. Tutte le informazioni associate all'articolo da produrre sono contenute nell'ordine di produzione. Gli ordini di produzione contengono un elenco di materie prime dalla DBA o una formula che potrebbe contenere co-prodotti e sottoprodotti, le risorse che verranno usate, i cicli di lavorazione e le operazioni.

Ogni informazione in un ordine di produzione può essere modificata, copiata e usata per soddisfare i requisiti dello stabilimento di produzione. Che la società produca articoli secondo la strategia produzione su ordine, produzione per magazzino o progettazione su ordine, il modulo Controllo produzione consente allo stabilimento di produzione di modificare gli ordini di produzione in modo che siano ottimizzati per gli specifici requisiti di produzione.

Panoramica del ciclo di vita della produzione

I seguenti passaggi del ciclo di vita della produzione possono verificarsi per tutti i tipi di ordine di produzione in modalità mista. Tuttavia, non tutti i passaggi sono rappresentati sotto forma di uno stato esplicito dell'ordine.

  • Creato: è possibile creare manualmente un ordine di produzione, un ordine batch o un kanban oppure configurare il sistema per generarli in base a vari segnali di domanda. La pianificazione generale crea ordini di produzione, ordini batch o kanban mediante la stabilizzazione degli ordini pianificati. Altri segnali di domanda sono gli ordini cliente o i segnali di fornitura sottoposta a pegging da altri ordini di produzione o kanban. Per i kanban a quantità fissa, i segnali di domanda vengono generati quando i kanban vengono registrati come vuoti.

  • Stimato: è possibile calcolare le stime per il consumo di materiali e risorse. La stima genera transazioni di magazzino per materie prime con stato In ordinazione e per la domanda di materiali. I carichi di prodotti principali, co-prodotti e sottoprodotti vengono generati quando viene calcolata la stima degli ordini di produzione o degli ordini batch. Se la DBA contiene righe di tipo Fornitura sottoposta a pegging, gli ordini fornitore relativi a materiali o servizi di operazioni in conto lavoro vengono generati e sottoposti a pegging in base all'ordine di produzione o all'ordine batch. Gli articoli o gli ordini vengono prenotati in base alla strategia di prenotazione dell'ordine di produzione e il prezzo dei prodotti finiti viene calcolato in base alle impostazioni dei parametri.

  • Pianificata: è possibile pianificare la produzione in base a operazioni, singoli lavori o entrambi.

    • Programmazione operazioni: questo metodo di programmazione fornisce un piano approssimativo a lungo termine. Usando questo metodo, è possibile assegnare date di inizio e fine agli ordini di produzione. Se gli ordini di produzione sono associati alle operazioni del ciclo di lavorazione, è possibile assegnarli ai gruppi di centri di costo.
    • Programmazione processi: questo metodo di programmazione fornisce un piano dettagliato. Ogni operazione è suddivisa in singoli processi con date, orari e risorse operative assegnate specifici. Se si usa una capacità finita, i processi vengono assegnati alle risorse operative in base alla disponibilità. È possibile visualizzare e modificare la programmazione in un diagramma di Gantt.
    • Programmazione kanban: i processi kanban vengono programmati nella bacheca di programmazione kanban oppure vengono programmati automaticamente in base alla configurazione di pianificazione automatica delle regole kanban.

  • Rilasciato: è possibile rilasciare l'ordine di produzione o l'ordine batch quando la programmazione è terminato e il materiale è disponibile per essere prelevato o preparato. Il controllo della disponibilità del materiale aiuta il supervisore dello shop floor a valutare la disponibilità del materiale per gli ordini di produzione o per gli ordini batch. È inoltre possibile stampare documenti dell'ordine di produzione, ad esempio la scheda processo, la scheda del ciclo di lavorazione e il processo del ciclo di lavorazione. Quando l'ordine di produzione viene rilasciato, il relativo stato cambia per indicare che la produzione può iniziare.

    • Quando viene usata la funzionalità Gestione magazzino, il rilascio dell'ordine di produzione o dell'ordine batch rilascia le righe DBA di produzione alla gestione del magazzino. Tuttavia, è possibile separare il rilascio del magazzino dal rilascio dell'ordine di produzione usando i parametri. Le ondate del magazzino e il lavoro di magazzino vengono quindi generati in base alla configurazione del magazzino.

  • Preparato/Prelevato: quando tutti i materiali e tutte le risorse sono stati approntati nell'ubicazione di produzione, lo stato delle righe DBA di produzione o delle righe kanban viene aggiornato a Prelevato. Tuttavia, è possibile configurare il parametro del magazzino in modo da aggiornare le righe in base allo stato Fisico prenotato invece di Prelevato. Gli ordini di fornitura sottoposta a pegging e il relativo lavoro di magazzino vengono in genere completati in questa fase. Le schede kanban o le schede processo necessarie per segnalare l'avanzamento della produzione devono essere assegnate e stampate.

  • Avviato: quando viene avviato un ordine di produzione, un ordine batch o un kanban, è possibile segnalare il consumo di materiale e risorse rispetto all'ordine. Tuttavia, per un kanban, questa operazione viene sempre eseguita automaticamente. Pertanto, non è prevista la registrazione manuale dei materiali per la lean manufacturing. Il sistema può essere configurato per registrare automaticamente il consumo di materiali e risorse allocato all'ordine all'avvio dell'ordine. Questa allocazione è nota come pre-consuntivazione, consuntivazione a posteriori o consumo automatico.

    È possibile allocare manualmente i materiali agli ordini di produzione o agli ordini batch creando giornali di registrazione di distinte di prelievo aggiuntivi. È inoltre possibile allocare manualmente all'ordine la manodopera e altri costi dei cicli di lavorazione. Se si sta usando la pianificazione delle operazioni, è possibile allocare questi costi creando un giornale di registrazione delle schede del ciclo di lavorazione. Se si sta usando la programmazione dei processi, è possibile allocare i costi creando un giornale di registrazione delle schede processo. Gli ordini di produzione o gli ordini batch possono essere avviati in batch della quantità finale richiesta. All'interno di un ordine di produzione, un ordine batch o un kanban, i processi creati possono essere avviati e registrati separatamente tramite giornali di registrazione, il terminale MES (Manufacturing Execution System, sistema di esecuzione della produzione) o le bacheche kanban.

  • Segnala stato/Processi completati: usare il terminale MES (Manufacturing Execution System), le registrazioni di produzione, le bacheche kanban o le funzionalità di scansione mobile per segnalare l'avanzamento della produzione per processo o risorsa. Il consumo di materiali e risorse verrà registrato e lo stato dei relativi kanban, ordini di produzione e ordini batch potrebbe essere aggiornato a Ricevuto o Dichiarato finito. A seconda della configurazione del magazzino, è possibile che venga creato un lavoro di stoccaggio per il magazzino.

  • Dichiarato finito (entrata prodotti): quando un ordine di produzione o un ordine batch viene dichiarato finito, la quantità dei prodotti finiti completata viene aggiornata nell'inventario. Questa quantità include la quantità di co-prodotti e sottoprodotti rilevanti. Se si usa la contabilità WIP, viene generato un giornale di registrazione contabile per ridurre i conti WIP e aumentare l'inventario dei prodotti finiti. Quando viene calcolato il costo di un ordine di produzione, viene registrato il costo effettivo della produzione. Se i costi del materiale e della manodopera associati a una produzione non sono già allocati in un giornale di registrazione o mediante la pre-consuntivazione, tali costi possono essere allocati automaticamente tramite consuntivazione a posteriori. L'allocazione tramite consuntivazione a posteriori comporta la detrazione successiva dei processi di transazioni di inventario. Se l'ordine di produzione è completato, selezionare la casella di controllo Processo finale per modificare lo stato in Finito. In caso contrario, lasciare il campo vuoto per consentire il reporting delle quantità aggiuntive prodotte.

  • Valutazione della qualità: un'entrata prodotti può attivare la creazione di ordini di controllo qualità, a seconda della configurazione dei processi di test e delle regole di controllo qualità definiti per prodotti specifici. Poiché un ordine di controllo qualità può aggiornare lo stato dell'inventario o gli attributi batch dei prodotti sottoposti a test, la valutazione della qualità è un processo obbligatorio in molti settori.

  • Stoccaggio e spedizione su ordine: successivamente all'entrata prodotti e alla valutazione della qualità, il lavoro di stoccaggio facoltativo indirizza i prodotti ricevuti al punto di consumo successivo, a un magazzino di prodotti finiti o a una zona di spedizione se sono presenti requisiti di spedizione su ordine.

  • Finito: prima di terminare l'ordine di produzione, vengono calcolati i costi effettivi per la quantità prodotta. Tutti i costi stimati di materiale, manodopera e spese generali vengono stornati e sostituiti con i costi effettivi. Se si seleziona la casella di controllo Processo finale quando si esegue il calcolo dei costi, lo stato dell'ordine di produzione cambia in Finito. Questo stato impedisce che vengano registrati eventuali costi aggiuntivi in un ordine di produzione completato.

  • Chiusura del periodo: alcuni principi di contabilità industriale, ad esempio la media periodica, la determinazione costi di tipo backflush, FIFO (first in, first out) o LIFO (last in, first out), richiedono attività periodiche per chiudere l'inventario o il periodo finanziario. In genere, il sistema tenta di registrare il consumo di tutti i materiali e tutte le risorse e le correzioni di scorte e scarti prima della chiusura dei periodi. Questa attività di reporting viene in genere eseguita mediante giornali di registrazione dei movimenti di magazzino o giornali di registrazione delle rettifiche. L'obiettivo è valutare le prestazioni economiche delle unità operative per periodo. In alcuni casi, quando vengono usati ordini di produzione a esecuzione prolungata che interessano i periodi di reporting finanziario, i giornali di registrazione produzione vengono usati per registrare lo stato di avanzamento della produzione e il consumo di risorse entro la fine del periodo.