Condividi tramite


Procedura: aggiungere un database

Per aggiungere un database nell'ambiente del team, in Visual SourceSafe è possibile creare un nuovo database vuoto oppure utilizzarne uno esistente. Il database può essere aggiunto utilizzando l'Aggiunta guidata database SourceSafe in Gestione risorse Visual SourceSafe o Amministrazione Visual SourceSafe. È inoltre possibile aggiungere un database esistente all'elenco di database disponibili con l'Aggiunta guidata database SourceSafe, ad esempio un database creato utilizzando l'utilità MKSS.

Nota

L'Aggiunta guidata database SourceSafe è anche disponibile tramite un plug-in di SourceSafe in Visual Studio. Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo di Visual SourceSafe in Microsoft Visual Studio.

Suggerimenti per la creazione di un database

  • Si consiglia di creare un nuovo database vuoto, per proteggerlo separatamente dagli strumenti di manutenzione e dai backup. In questo modo è possibile limitare gli utenti che hanno accesso agli strumenti di manutenzione. Alla maggior parte degli utenti dovrebbe essere consentita la connessione solo al nuovo database.

  • Non creare i nuovi database di Visual SourceSafe nella directory Programmi di Windows, ma creare al contrario una cartella condivisa separata, ad esempio Database di Visual SourceSafe.

  • Quando la dimensione del database di Visual SourceSafe si avvicina a 5 GB, è opportuno creare altri database sullo stesso computer ma in condivisioni file separate. Con un database di dimensioni molto grandi, le funzioni degli strumenti di manutenzione di Visual SourceSafe vengono completate in una quantità eccessiva di tempo (diverse ore).

  • Si consiglia di utilizzare database separati per progetti di sviluppo completamente indipendenti. I vantaggi includono gli elementi seguenti:

    • Maggiore sicurezza grazie a una definizione più precisa degli utenti che hanno accesso a determinati progetti. Un utente che ha accesso a un singolo database è infatti in grado di visualizzare e modificare tutti i progetti che contiene.

    • Impatto trascurabile della manutenzione ordinaria. Le procedure di manutenzione, ad esempio il backup, richiedono il blocco del database. Quando il database viene bloccato, gli utenti diversi dagli amministratori non possono accedervi.

    • Impatto trascurabile della riparazione dei dati. Se un database di grandi dimensioni risulta danneggiato, è necessario ripararlo non in linea. Con i database separati, la riparazione influisce solo sugli utenti del database interessato, senza ostacolare il flusso di lavoro di tutti gli utenti.

    • Facilità di backup. Al termine di un progetto, il relativo database può essere archiviato facilmente senza influire su altri progetti.

Per aggiungere un database utilizzando l'Aggiunta guidata database SourceSafe

  1. In Amministrazione Visual SourceSafe scegliere Nuovo database dal menu File. Se si preferisce utilizzare Gestione risorse Visual SourceSafe, scegliere Apri database SourceSafe dal menu File, quindi fare clic su Aggiungi. In entrambi i casi verrà aperta l'Aggiunta guidata database SourceSafe.

  2. Il primo passaggio della procedura guidata è una pagina iniziale. Quando si è pronti, scegliere Avanti.

  3. Il passaggio successivo consente di immettere un percorso oppure di individuarne uno. Al termine, scegliere Avanti.

  4. A questo punto la procedura guidata consente di specificare un nome descrittivo che permetta di ricordare la connessione al database. Scegliere Avanti per proseguire.

  5. In Visual SourceSafe sono disponibili due modalità di lavoro, Blocca-Modifica-Sblocca e Copia-Modifica-Unisci, come descritto in Modalità di lavoro. Selezionare la modalità per l'ambiente del team e scegliere Avanti.

  6. L'ultimo passaggio della procedura guidata contiene un riepilogo delle impostazioni relative alla condivisione file per il database. Controllare queste impostazioni e scegliere Indietro se è necessario apportare modifiche.

  7. Dopo aver completato le impostazioni del database, tornare al passaggio finale della procedura guidata e scegliere Fine. Verrà creato il database con le impostazioni specificate.

  8. Passare al percorso specificato per verificare che il database sia disponibile come previsto. Nella directory Data di Visual SourceSafe sarà presente un file Srcsafe.ini.

Per aggiungere un database esistente

  1. Aprire la shell dei comandi.

  2. Al prompt dei comandi, spostarsi sulla directory principale di Visual SourceSafe.

  3. Digitare quanto riportato di seguito, fornendo il percorso per la creazione del database:

    MKSS <path to database folder>
    

    Digitare ad esempio:

    MKSS d:\vss\data
    
  4. Passare al percorso specificato per verificare che il database sia disponibile come previsto. Nella directory Data di Visual SourceSafe sarà presente un file Srcsafe.ini.

    Per ulteriori informazioni sull'utilità MKSS, vedere Utilità MKSS.

Vedere anche

Riferimenti

Aggiunta guidata database SourceSafe
Utilità MKSS

Concetti

Modalità di lavoro