Condividi tramite


Recapito tramite la raccolta di SharePoint in Reporting Services

In un server di report configurato per l'integrazione con SharePoint è disponibile un'estensione per il recapito che è possibile utili per inviare un report a una raccolta di SharePoint.

Per utilizzare l'estensione per il recapito di SharePoint, è necessario creare una sottoscrizione da una pagina dell'applicazione in un sito di SharePoint e quindi selezionare Raccolta documenti di SharePoint come tipo di destinazione. Non è possibile utilizzare l'estensione per il recapito a SharePoint per sottoscrizioni create in SQL Server Management Studio o Gestione report.

[!NOTA]

L'estensione per il recapito non supporta l'invio di report a un sito di SharePoint se il server di report viene eseguito in modalità nativa. Se si tenta di chiamare l'estensione per il recapito a livello di programmazione per un server di report in modalità nativa, quest'ultimo restituirà l'errore rsDeliveryExtensionNotFound e registrerà l'errore rsOperationNotSupportedSharePointMode nei suoi file di log.

Requisiti

I requisiti per il recapito di report visualizzabili a una raccolta includono quanto segue:

  • Il server di report deve essere configurato per la modalità integrata SharePoint.

  • Nel server di report deve essere installata e configurata l'estensione per il recapito a SharePoint.

  • Il report deve essere un file di definizione (con estensione rdl). Non è possibile recapitare altri tipi di contenuto del server di report, ad esempio modelli o risorse, tramite una sottoscrizione. Non è possibile sottoscrivere report ad hoc che utilizzano modelli come origine dei dati.

  • Il report deve utilizzare credenziali archiviate. Si tratta di un prerequisito per la creazione di qualsiasi sottoscrizione a un report, indipendentemente dal tipo di recapito.

  • La destinazione deve essere una raccolta di SharePoint. Quando si sceglie la raccolta di destinazione, è necessario che quest'ultima si trovi nello stesso sito di SharePoint. Non è possibile recapitare il report a una raccolta disponibile in un altro server o in un altro sito della stessa raccolta siti.

Proprietà e metadati non sono inclusi nel recapito del report. La prima volta che il report viene recapitato eredita le impostazioni di sicurezza della cartella o dell'elenco che lo contiene. Se successivamente si modificano le impostazioni di sicurezza o si impostano le proprietà del report, tali impostazioni verranno mantenute. La sottoscrizione consente solo di aggiornare il report archiviato nel percorso specificato.

Autorizzazioni di SharePoint

Per creare una sottoscrizione, è necessario disporre dell'autorizzazione Visualizzazione elementi per il report. Per recapitare il report, è necessario disporre dell'autorizzazione Aggiunta elementi per la raccolta a cui viene recapitato il report.

Come creare, modificare ed eliminare le sottoscrizioni

  1. Accedere al sito di SharePoint in cui è disponibile il report.

  2. Selezionare il report, fare clic sulla freccia verso il basso accanto al report e scegliere Gestisci sottoscrizioni.

  3. Fare clic su Crea, Modifica o Elimina.

Verrà visualizzato un messaggio di stato nell'elenco Gestisci sottoscrizioni con informazioni aggiornate sulla sottoscrizione, tra cui l'esito e la data e l'ora dell'ultima esecuzione.

Impostazione delle opzioni di recapito

È possibile impostare le opzioni di recapito seguenti per una sottoscrizione che consente di recapitare un report a una raccolta di SharePoint.

  • Formato di output del rendering
    Specificare il formato dell'applicazione a cui si desidera recapitare il report. Il rendering del report verrà eseguito in tale formato prima del recapito. Il formato di output selezionato determina l'estensione file predefinita.

    L'elenco in cui è possibile selezionare i formati di output è costituito dalle estensioni di rendering installate nel server di report.

    Si noti che non è possibile specificare formati di output destinati al solo uso interno o non supportati per i server di report eseguiti in modalità integrata SharePoint. Tali formati includono Null, RGDI e HTMLOWC.

  • Nome ed estensione file
    Specificare il nome e l'estensione file del report che si desidera visualizzare nella raccolta di destinazione. Se non si specifica un'estensione file, ne verrà creata una dal server di report in base al formato di output. Questo valore è obbligatorio. Il nome file non deve contenere i caratteri seguenti: : \ / * ? " < > | # { } %

  • Titolo
    Specifica una proprietà Title facoltativa per il report nella raccolta di destinazione. Si tratta di una proprietà standard di tutti gli elementi archiviati in una raccolta. Gli utenti possono specificare se visualizzare o nascondere tale proprietà quando si visualizzano i contenuti della raccolta in un sito di SharePoint.

  • Percorso
    Specifica l'URL completo della raccolta di SharePoint, inclusi il sito e l'applicazione Web di SharePoint. Ad esempio: http://mySharePointWeb/MySite/MyDocLib; dove "http://mySharePointWeb" indica l'applicazione Web, "MySite" il sito di SharePoint e "MyDocLib" la raccolta di SharePoint a cui verrà recapitato il report.

    Non è possibile specificare una pagina, un sito o un elenco. Il contenitore di destinazione deve essere una raccolta nello stesso sito o farm.

  • Opzioni sovrascrittura
    Specifica se un file con lo stesso nome e la stessa estensione viene sostituito da una versione più recente quando la sottoscrizione viene elaborata. Scegliere Sovrascrittura se si desidera sostituire un file esistente con una versione più recente. Scegliere Nessuna se non si desidera che la sottoscrizione sostituisca i file. In questo caso, se esiste già un file con il nome e l'estensione di destinazione il recapito non verrà eseguito. Scegliere Incremento automatico se si desidera aggiungere le versioni successive dello stesso file aggiungendo un numero alla fine del nome file.

  • Copia automatica
    Se si utilizza la funzionalità di copia automatica per copiare automaticamente la versione più recente di un file in più percorsi, il file verrà copiato se l'opzione Sovrascrittura è abilitata. Se si utilizza Incremento automatico o Nessuna, il recapito avrà esito negativo e si verificherà l'errore rsDeliveryError.

Vedere anche

Attivitá

Creare e gestire sottoscrizioni (Reporting Services in modalità integrata SharePoint)

Concetti

Sottoscrizioni e recapito (Reporting Services)

Specificare le credenziali e le informazioni sulla connessione per le origini dati del report