Condividi tramite


Generale, Ambiente, finestra di dialogo Opzioni

Aggiornamento: novembre 2007

Utilizzare questa pagina della finestra di dialogo Opzioni per modificare le impostazioni predefinite dell'ambiente di sviluppo integrato (IDE). Per visualizzare la finestra di dialogo Opzioni, scegliere Opzioni dal menu Strumenti e selezionare la pagina Generale nella cartella Ambiente. Se la pagina non è inclusa nell'elenco, selezionare Mostra tutte le impostazioni nella finestra di dialogo Opzioni.

Nota:

È possibile che le finestre di dialogo e i comandi di menu visualizzati siano diversi da quelli descritti nella Guida in linea a seconda delle impostazioni attive o dell'edizione del programma. Per modificare le impostazioni, scegliere Importa/Esporta impostazioni dal menu Strumenti. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazioni di Visual Studio.

Layout finestra

  • Documenti a schede
    Selezionare questa opzione per aprire le finestre dei documenti con una struttura a schede all'interno degli editor. Le finestre dei documenti a schede consentono di gestire e di spostarsi tra più documenti aperti. Per rendere effettive le modifiche è necessario riavviare l'IDE.

  • Più documenti
    Selezionare questa opzione per aprire i documenti in un ambiente di interfaccia a documenti multipli (MDI, Multiple Document Interface). Le finestre dei documenti MDI consentono di risparmiare spazio sullo schermo sfruttando anche lo spazio altrimenti occupato dalle schede dell'ambiente Documenti a schede. Quando si utilizza la modalità MDI, è possibile passare da un documento all'altro premendo CTRL+TAB. In alternativa, è possibile utilizzare le opzioni di affiancamento disponibili nel menu Finestra. Per rendere effettive le modifiche è necessario riavviare l'IDE.

File recenti

  • <n> elementi nel menu Finestra
    Consente di personalizzare il numero di finestre visualizzate nell'elenco Finestre accessibile dal menu Finestra. Immettere un numero compreso tra 1 e 24. Il valore predefinito è 10.

  • <n> elementi negli elenchi usati di recente
    Consente di personalizzare il numero di file e progetti utilizzati di recente visualizzati nel menu File. Immettere un numero compreso tra 1 e 24. Il valore predefinito è 6. Il metodo consente di recuperare in modo rapido progetti e file usati di recente.

  • Mostra barra di stato
    Consente di visualizzare la barra di stato. Nella barra di stato, che si trova nella parte inferiore dell'IDE, sono visualizzate le informazioni sullo stato delle operazioni in corso.

  • Il pulsante Chiudi ha effetto solo sulla finestra degli strumenti attiva
    Consente di specificare che quando viene selezionato il pulsante Chiudi, viene chiusa solo la casella degli strumenti attualmente attiva e non tutte le caselle degli strumenti del gruppo ancorato. In base all'impostazione predefinita, questa opzione è selezionata.

  • Il pulsante Nascondi automaticamente ha effetto solo sulla finestra degli strumenti attiva
    Consente di specificare che quando viene selezionato il pulsante Nascondi automaticamente, viene nascosta automaticamente solo la casella degli strumenti attualmente attiva e non tutte le caselle degli strumenti del gruppo ancorato. Per impostazione predefinita l'opzione non è selezionata.

  • Anima strumenti ambiente
    Controlla gli effetti di transizione. Se si deseleziona questa opzione, le finestre nascoste automaticamente vengono visualizzate istantaneamente anziché progressivamente sullo schermo quando le si richiama.

  • Velocità
    Consente di controllare la velocità con cui vengono riprodotti gli effetti di animazione, quali ad esempio Nascondi automaticamente. Modificare la velocità di animazione per definire l'impostazione più adatta alle esigenze. Questa opzione è disponibile solo quando si seleziona la casella di controllo Anima strumenti ambiente.

  • Ripristina associazioni file
    Registra i tipi di file normalmente associati a Visual Studio. La registrazione determina la visualizzazione delle icone appropriate in Esplora risorse e il riconoscimento di Visual Studio come applicazione corretta per l'apertura di questi tipi di file.

    Questa opzione può essere utile se sono installate due versioni diverse di Visual Studio nello stesso computer e una di esse viene successivamente disinstallata. Dopo la disinstallazione, le icone per i file Visual Studio non vengono più visualizzate in Esplora risorse. Inoltre, Visual Studio non viene più riconosciuto come applicazione applicazione predefinita per la modifica di questi file. Con questa opzione vengono ripristinate tali associazioni.

Vedere anche

Altre risorse

Ambiente, finestra di dialogo Opzioni

Gestione delle finestre