Condividi tramite


Controllo XMLNode

Aggiornamento: novembre 2007

Si applica a

Le informazioni contenute in questo argomento riguardano solo i progetti Visual Studio Tools per Office e le versioni di Microsoft Office specificati.

Tipo di progetto

  • Progetti a livello di documento

Versione Microsoft Office

  • Word 2007

  • Word 2003

Per ulteriori informazioni, vedere la classe Funzionalità disponibili in base ai tipi di progetto e applicazione.

Il controllo XMLNode rappresenta un nodo XML mappato che espone eventi e può essere associato a dati. Il controllo XMLNode viene creato solo quando un elemento non ripetuto dello schema viene mappato in un documento di Microsoft Office Word. Una volta che Visual Studio Tools per Office ha creato il nodo XML, è possibile eseguire la programmazione per questo oggetto in modo diretto, senza dovere passare al modello a oggetti di Word.

Il controllo XMLNode può essere eliminato solo rimuovendo il mapping dell'elemento in Word.

Associazione di dati al controllo

Un controllo XMLNode supporta solo l'associazione dati semplice. Il nodo XML deve essere associato a un'origine dati tramite la proprietà DataBindings. Se i dati nel dataset associato vengono aggiornati, il controllo XMLNode rifletterà tali modifiche.

Formattazione

La formattazione applicabile a un oggetto Microsoft.Office.Interop.Word.XMLNode può essere applicata anche a un controllo Microsoft.Office.Tools.Word.XMLNode. Sono inclusi i tipi di carattere, gli stili di sottolineatura e gli stili dei caratteri.

Eventi

I seguenti eventi sono disponibili per il controllo XMLNode:

Confronto di eventi

È possibile acquisire un evento quando l'utente sposta il cursore nel contesto di un particolare controllo XMLNode. Ad esempio, è possibile disporre di un controllo XMLNode denominato Customer che dispone di un controllo figlio XMLNode denominato Company e di un controllo Company che dispone di due controlli figlio XMLNode denominati CompanyName e CompanyRegion come illustrato di seguito.

<Customer>
    <Company>
        <CompanyName>
        <CompanyRegion>

Se si desidera visualizzare un controllo nel riquadro delle azioni ogni volta che il cursore viene spostato nel nodo Company, la posizione del cursore in CompanyName o in CompanyRegion non è determinante, poiché questi due controlli sono entrambi nel contesto di Company. In questo caso, il codice può essere creato nell'evento ContextEnter di Company.

Nella maggior parte dei casi, quando il cursore è spostato su un controllo XMLNode, vengono generati gli eventi Select e ContextEnter. Nella tabella che segue sono illustrate le differenze tra questi eventi.

Evento Select

Evento ContextEnter

Viene generato quando il cursore è posizionato all'interno di un controllo XMLNode.

Viene generato quando il cursore viene posizionato in un nodo XMLNode o in uno dei nodi figlio, da un'area esterna dal contesto del nodo. In altre parole, viene generato solo quando il contesto cambia.

Ad esempio, quando si sposta il cursore da Customer a CompanyName, viene generato l'evento ContextEnter per Customer, Company e CompanyName. Se poi si sposta il cursore da CompanyName a CompanyRegion, viene generato solo l'evento ContextEnter per CompanyRegion, in quanto il cursore rimane nel contesto di Company e Customer.

Le stesse differenze distinguono l'evento ContextLeave dall'evento Deselect.

Vedere anche

Attività

Procedura: aggiungere controlli XMLNode ai documenti di Word

Procedura: mappare schemi a documenti di Word in Visual Studio

Procedura dettagliata: modifica del riquadro delle azioni in base al contesto dell'utente

Concetti

Cenni preliminari sugli elementi e sui controlli host

Controllo XMLNodes

Limitazioni a livello di codice degli elementi e dei controlli host

Altre risorse

Controlli host di Word

Controlli host di Excel