Condividi tramite


Procedura: importare uno spazio dei nomi in XAML

Per utilizzare i controlli personalizzati e i controlli di terze parti in XAML, è necessario importare spazi dei nomi e assembly di riferimento. Per ulteriori informazioni, vedere Spazi dei nomi XAML e mapping dello spazio dei nomi per XAML WPF.

Nota

È possibile che le finestre di dialogo e i comandi di menu visualizzati siano diversi da quelli descritti nella Guida a seconda delle impostazioni attive o dell'edizione del programma. Per modificare le impostazioni, scegliere Importa/Esporta impostazioni dal menu Strumenti. Per ulteriori informazioni, vedere Gestione delle impostazioni.

Importazione di uno spazio dei nomi locale in XAML

  1. Creare un nuovo progetto di applicazione WPF denominato "DemoApplication". Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: creare un nuovo progetto di applicazione WPF.

  2. Aggiungere al progetto DemoApplication un nuovo elemento controllo utente (WPF) denominato "DemoControl.xaml". Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: aggiungere nuovi elementi a un progetto WPF.

  3. Per compilare la soluzione, scegliere Compila soluzione dal menu Compila.

  4. Aprire MainWindow.xaml nella finestra di progettazione.

  5. In visualizzazione XAML, nel tag di apertura per Window, aggiungere una nuova riga dopo il secondo mapping xmlns.

  6. Digitare xmlns:dc = e selezionare DemoApplication nell'assembly DemoApplication dall'elenco IntelliSense.

    Nella finestra di progettazione viene inserito un mapping per lo spazio dei nomi DemoApplication.

    <Window x:Class="DemoApplication.MainWindow"
        xmlns="https://schemas.microsoft.com/winfx/2006/xaml/presentation"
        xmlns:x="https://schemas.microsoft.com/winfx/2006/xaml"
        xmlns:dc="clr-namespace:DemoApplication"
        Title="MainWindow" Height="300" Width="300">
        <Grid>
    
        </Grid>
    </Window>
    
  7. Dopo il tag di apertura dell'elemento Grid digitare <dc: e selezionare DemoControl dall'elenco IntelliSense.

  8. Digitare una parentesi quadra chiusa /> per chiudere l'elemento.

    L'elemento Grid dovrebbe essere simile al seguente:

        <Grid>
            <dc:DemoControl />
        </Grid>
    

Importazione di uno spazio dei nomi di terze parti in XAML

  1. Aggiungere alla soluzione DemoApplication un nuovo progetto di libreria di controlli utente WPF denominato "VendorControlLibrary". Quando la soluzione DemoApplication viene compilata, verrà creato un assembly per ogni progetto della soluzione. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: creare un nuovo progetto di libreria UserControl di WPF.

  2. Nel progetto DemoApplication aggiungere un riferimento di progetto al progetto VendorControlLibrary. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: aggiungere o rimuovere riferimenti in Visual Studio.

  3. Per compilare la soluzione, scegliere Compila soluzione dal menu Compila.

  4. Aprire MainWindow.xaml nella finestra di progettazione.

  5. In visualizzazione XAML, nel tag di apertura per Window, aggiungere una nuova riga dopo il terzo mapping xmlns.

  6. Digitare xmlns:vc= e selezionarne VendorControlLibrary nell'assembly VendorControlLibrary dall'elenco IntelliSense.

    Tramite IntelliSense viene inserito un mapping per lo spazio dei nomi VendorControlLibrary, definito nell'assembly VendorControlLibrary.dll.

    <Window x:Class="DemoApplication.MainWindow"
        xmlns="https://schemas.microsoft.com/winfx/2006/xaml/presentation"
        xmlns:x="https://schemas.microsoft.com/winfx/2006/xaml"
        xmlns:dc="clr-namespace:DemoApplication"
        xmlns:vc="clr-namespace:VendorControlLibrary;assembly=VendorControlLibrary"
        Title="MainWindow" Height="300" Width="300">
        <Grid>
            <dc:DemoControl />
        </Grid>
    </Window>
    
  7. Dopo il tag di chiusura dell'elemento DemoControl digitare <vc: e selezionare UserControl dall'elenco IntelliSense.

  8. Digitare una parentesi quadra chiusa /> per chiudere l'elemento.

    L'elemento Grid dovrebbe essere simile al seguente:

        <Grid>
            <dc:DemoControl />
            <vc:UserControl1 />
        </Grid>
    

Vedere anche

Concetti

Spazi dei nomi XAML e mapping dello spazio dei nomi per XAML WPF

Altre risorse

Funzionalità del linguaggio dello spazio dei nomi XAML (x:)

Guida introduttiva a Progettazione WPF