Condividi tramite


Gestione di elenchi globali per i tipi di elemento di lavoro

Utilizzando gli elenchi globali è possibile ridurre il lavoro richiesto per aggiornare un elenco condivisi da diversi tipi di elementi di lavoro. Gli elenchi globali sono elenchi di opzioni che è possibile includere in uno o più campi e tipi di elementi di lavoro. È possibile definire gli elenchi globali per un progetto team, un insieme di progetti team, un modello di processo o un flusso di lavoro globale.

È possibile definire un elenco globale all'interno del relativo file di definizione, in uno relativo a un tipo di elemento di lavoro o in un flusso di lavoro globale. Quando si utilizza la definizione dell'elenco globale, è possibile gestire gli elenchi globali definiti per un insieme utilizzando i seguenti comandi nello strumento da riga di comando witadmin.

  • destroygloballist: Distrugge un elenco globale.

  • exportgloballist: Esporta gli elenchi globali in un file XML o alla finestra del prompt dei comandi.

  • importgloballist: Importa gli elenchi globali da un file XML. Se si tenta di importare un elenco globale già esistente sul server, viene visualizzato un avviso in cui viene richiesto se si desidera sovrascriverne uno sul server. Se si tenta di importare un elenco globale che non esiste già, il comando crea un nuovo elenco globale.

  • listgloballist: Visualizza il nome di ogni elenco globale definito nel server.

Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo degli elenchi globali e Customizing Global Workflow.

L'utilità della riga di comando witadmin si trova in Unità:\Programmi\Microsoft Visual Studio 10.0\Common7\IDE nel computer client che esegue Team Explorer. Nei computer a 64 bit, lo strumento si trova in Unità:\Programmi (x86)\Microsoft Visual Studio 10.0\Common7\IDE.

Per ulteriori informazioni sugli elenchi globali, vedere Utilizzo degli elenchi globali.

Nota

È possibile creare e modificare elenchi globali tramite Editor processi, uno strumento avanzato per Visual Studio. Questo strumento non è supportato. Per ulteriori informazioni, vedere la pagina seguente sul sito Web Microsoft: Power Tools di Team Foundation Server (aprile 2010).

Autorizzazioni necessarie

Per l'insieme di progetti team in cui vengono definiti gli elenchi globali, è necessario disporre del set di autorizzazioni seguente:

  • Per esportare o elencare elenchi globali, è necessario essere un membro del gruppo Readers o disporre dell'autorizzazione Visualizza elementi di lavoro in questo nodo impostata su Consenti.

  • Per distruggere o importare elenchi globali, è necessario essere un membro del gruppo di sicurezza Administrators di Team Foundation o Project Administrators.

Per ulteriori informazioni, vedere Autorizzazioni per Team Foundation Server e Gruppi predefiniti, autorizzazioni e ruoli di Team Foundation Server.

Nota

Anche se si accede con autorizzazioni amministrative, è necessario aprire una finestra del prompt dei comandi con privilegi elevati per eseguire questa funzione su un server che esegue Windows Server 2008. Per aprire una finestra del prompt dei comandi con privilegi elevati, selezionare Start, fare clic con il pulsante destro del mouse su Prompt dei comandi e scegliere Esegui come amministratore. Per ulteriori informazioni, vedere questa pagina nel sito Web Microsoft: Controllo dell'account utente.

witadmin destroygloballist /collection:CollectionURL /n:GlobalListName [/noprompt] [/force]

witadmin exportgloballist /collection:CollectionURL [/f:FileName] [/e:Encoding] 

witadmin importgloballist /collection:CollectionURL /f:FileName [/e:Encoding]

witadmin listgloballist /collection:CollectionURL

Parametri

Parametro

Oggetto di descrizione

/collection:CollectionURL

Specifica l'URI dell'insieme di progetti team. Il formato per l'URI è il seguente: http://NomeServer:Porta/NomeDirectoryVirtuale/NomeInsieme

Se non viene utilizzata alcuna directory virtuale, il formato dell'URI sarà il seguente:

http://NomeServer:Porta/NomeInsieme.

/n:GlobalListName

Nome dell'elenco globale da eliminare.

/f:FileName

Percorso e nome del file di definizione XML dell'elenco globale da esportare o importare.

NotaNota
Se il computer client esegue Windows Vista, è possibile che non si disponga delle autorizzazioni per accedere ad alcune cartelle.Se si tenta di esportare l'elenco globale in una posizione per la quale non si dispone di autorizzazioni, la tecnologia di virtualizzazione del Registro di sistema reindirizzerà automaticamente il file esportato e lo salverà nell'archivio virtuale.Per ulteriori informazioni, vedere le pagine seguenti del sito Web Microsoft: Virtualizzazione del registro (la pagina potrebbe essere in inglese) e Problemi comuni di virtualizzazione di file e del Registro di sistema in Windows Vista.Per evitare il reindirizzamento, è possibile esportare il file in un percorso per il quale si dispone di autorizzazioni.

/e:Encoding

Il nome di un formato di codifica .NET Framework 2.0. La codifica specificata verrà utilizzata per esportare o importare i dati XML. Ad esempio, /e utf-7 specifica la codifica Unicode (UTF-7). Se si omette questo parametro, witadmin tenta di rilevare la codifica e se il rilevamento non riesce, witadmin utilizza UTF-8.

/noprompt

Disabilita la richiesta di conferma.

/? or help

Visualizza il testo della Guida relativo al comando nella finestra del prompt dei comandi.

Note

L'importazione di un elenco globale comporta la creazione di un elenco se questo non è già esistente. Se l'elenco esiste già, il comando witadmin importgloballist avverte l'utente che l'elenco corrente sarà sovrascritto. È possibile scrivere un programma personalizzato per aggiornare un elenco globale esistente o aggiornare l'elenco globale manualmente con i dati nuovi.

Esempi

Se non diversamente specificato, i valori seguenti vengono applicati in ogni esempio:

  • URI per l'insieme di progetti team: http://AdventureWorksServer:8080/AWTeam/Collection1

  • Numero della porta del sito Web server: 8080

Visualizzare i nomi di elenchi globali

Nell'esempio seguente vengono mostrati gli elenchi globali definiti nel server. Nell'esempio vengono esportati gli elenchi globali utilizzando la codifica predefinita UTF-8:

witadmin listgloballist /collection:http://AdventureWorksServer:8080/AWTeam/Collection1 

Esportare la definizione di elenchi globali

Nell'esempio seguente vengono esportati gli elenchi globali:

witadmin exportgloballist /collection:http://AdventureWorksServer:8080/AWTeam/Collection1 /f:C:mygloballists.xml

Nell'esempio seguente vengono esportati gli stessi elenchi globali nello stesso server, ma si utilizza la codifica Unicode (UTF-7):

witadmin exportgloballist /collection:http://AdventureWorksServer:8080/AWTeam/Collection1 /f:C:mygloballists.xml /e:utf-7

Importare la definizione di elenchi globali

Nell'esempio seguente vengono importati gli elenchi globali:

witadmin importgloballist /collection:http://AdventureWorksServer:8080/AWTeam/Collection1 /f:C:mygloballists.xml 

Nell'esempio seguente vengono importati gli stessi elenchi globali nello stesso server, ma si utilizza la codifica Unicode (UTF-7):

witadmin importgloballist /collection:http://AdventureWorksServer:8080/AWTeam/Collection1 /f:C:mygloballists.xml /e utf-7

Vedere anche

Attività

Aggiungere, utilizzare e gestire gli elenchi globali

Concetti

Utilizzo degli elenchi globali

Altre risorse

Customizing Global Workflow

witAdmin: amministrazione di oggetti per la verifica degli elementi di lavoro

Cronologia delle modifiche

Data

Cronologia

Motivo

Gennaio 2011

Descrizione dei vantaggi dell'utilizzo di elenchi globali e aggiunta di informazioni sul flusso di lavoro globale.

Miglioramento delle informazioni.