Condividi tramite


Convenzioni di denominazione per oggetti di rilevamento di elementi di lavoro

Tutti gli oggetti di rilevamento degli elementi di lavoro sono associati a uno o più nomi.La maggior parte dispone di nomi visualizzati descrittivi e tutti, ad eccezione dei tipi di elemento di lavoro e degli elenchi globali, sono associati a nomi di riferimento.Un nome descrittivo è un identificatore univoco visibile per un campo che è possibile utilizzare per assicurare la coerenza tra tutti i progetti team e i tipi di elemento di lavoro in una raccolta di progetti.Il nome di riferimento è utilizzato internamente da Team Foundation Server e non può essere modificato dopo che è stato definito.

Nella tabella seguente vengono riepilogati i requisiti di denominazione che è necessario soddisfare per ogni oggetto di rilevamento degli elementi di lavoro.

Oggetto di rilevamento degli elementi di lavoro

Nome di riferimento

Nome descrittivo

Tipo di elemento di lavoro

Non applicabile

Il nome di ogni tipo di elemento di lavoro può essere composto da un massimo di 255 caratteri Unicode e deve essere univoco all'interno di un progetto team.

Campo dell'elemento di lavoro

Necessario.Vedere la sezione Requisiti dei nomi di riferimento

I nomi del campo possono essere composti da un massimo di 128 caratteri Unicode e devono essere univoci all'interno di una raccolta di progetti team.

Tipo di collegamento

Necessario.Vedere la sezione Requisiti dei nomi di riferimento

Per ogni tipo di collegamento si definiscono due nomi descrittivi: un nome diretto e un nome inverso.Tali nomi possono essere composti da un massimo di 128 caratteri Unicode e devono essere univoci per tutti i tipi di collegamenti definiti per una raccolta di progetti team.

Category

Necessario.Vedere la sezione Requisiti dei nomi di riferimento

I nomi descrittivi della categoria possono essere composti da un massimo di 128 caratteri Unicode e devono essere univoci in un progetto team.

Elenco globale

Non applicabile

Il nome di ogni elenco globale può essere composto da un massimo di 254 caratteri Unicode e deve essere univoco in una raccolta di progetti team.

Sommario degli argomenti

  • Requisiti dei nomi descrittivi

  • Requisiti dei nomi di riferimento

  • Nomi di riferimento campo e requisiti di portabilità

  • Esempi di nomi di riferimento campo

Requisiti dei nomi descrittivi

Oltre ai requisiti riepilogati nella tabella elencata precedentemente in questo argomento, i nomi descrittivi che si definiscono devono soddisfare i requisiti seguenti:

  • I nomi non devono essere vuoti.

  • I nomi non possono avere spazi vuoti iniziali o finali.

  • I nomi non possono contenere caratteri barra rovesciata (\).

  • I nomi di campo non possono contenere i caratteri seguenti: barra rovesciata (\), punto (.) e parentesi quadre di apertura e chiusura ([]).

  • I nomi non possono contenere due o più spazi vuoti consecutivi.

Requisiti dei nomi di riferimento

Quando viene aggiunto o creato un campo, un tipo di collegamento o una categoria per l'elemento di lavoro, è necessario creare un nome di riferimento.Tutti i nomi di riferimento possono essere costituiti da un massimo di 70 caratteri Unicode.

È possibile definire un nome di riferimento utilizzando caratteri alfanumerici, sottolineature e trattini.Ciascun nome di riferimento deve contenere almeno un punto (.), ma all'inizio e alla fine del nome non possono essere presenti punti.Un nome di riferimento non può iniziare con un numero o un carattere di sottolineatura e non può includere più trattini consecutivi, ad esempio (--).

Nomi di riferimento campo e portabilità

Il linguaggio di definizione del tipo di elemento di lavoro include il concetto di nome di riferimento campo.I nomi di riferimento campo possono aiutare a trasportare le definizioni tra raccolte di progetti Team Foundation e anche consentire le integrazioni di terze parti per individuare e fare riferimento a campi specifici.Analogamente a quanto avviene per gli spazi dei nomi in .NET Framework, tali nomi sono univoci a livello globale.

Non è possibile rinominare i nomi di riferimento campo.Se ad esempio si modifica il nome del campo "Titolo" in "Intestazione", il nome di riferimento di tale campo rimane invariato.Nelle integrazioni e nelle rappresentazioni interne dei campi è necessario utilizzare i nomi di riferimento dei campi anziché dipendere dallo stesso nome del campo.

Lo spazio dei nomi System è utilizzato solo per definire tutti i campi di sistema di base che sono obbligatori per le funzioni di sistema di Team Foundation.Team Foundation Server impedisce di creare un campo System.X personalizzato perché potrebbe ostacolarne le relative Team Foundation Server funzionalità.

Lo spazio dei nomi Microsoft è utilizzato per definire campi definiti in una definizione del tipo di elemento di lavoro di un modello di processo di Microsoft Solutions Framework (MSF).Team Foundation Server non impedisce la creazione di campi Microsoft.X personalizzati.Questa pratica è tuttavia fortemente sconsigliata in quanto potrebbe limitare le funzionalità di Team Foundation Server.

Clienti e partner possono creare spazi dei nomi dei campi personalizzati per tipi di elemento di lavoro personalizzati.

Per le descrizioni di campi e campi di sistema definiti da MSF for Agile Software Development - v5.0, vedere Riferimento ai campi degli elementi di lavoro per ALM di Visual Studio.

Esempi di nomi di riferimento campo

Negli esempi riportati di seguito sono mostrati nomi di riferimento dei campi validi in vari spazi dei nomi.

ms194941.collapse_all(it-it,VS.110).gifEsempi di spazi dei nomi System

System.Id

System.Title

System.CreatedBy

System.CreationDate

System.ChangedBy

System.ChangedDate

System.State

System.Reason

ms194941.collapse_all(it-it,VS.110).gifEsempi di spazi dei nomi Microsoft

Microsoft.Common.Status

Microsoft.Common.Priority

Microsoft.Scheduling.Duration

Microsoft.Scheduling.PercentComplete

Microsoft.Testing.TestCaseName

ms194941.collapse_all(it-it,VS.110).gifEsempi in altri spazi dei nomi

Clienti e partner possono definire propri spazi dei nomi per supportare tipi di elemento di lavoro personalizzati.Ad esempio, la società immaginaria Trey Research può definire i seguenti tipi di elemento di lavoro personalizzati:

TreyResearch.Common.Severity

TreyResearch.Common.Phase

TreyResearch.RiskManagement.RiskType

TreyResearch.RiskManagement.Resolution

La società di software immaginaria A.Datum Corporation può definire i seguenti tipi di elemento di lavoro:

A_Datum.Common.BusinessPriority

A_Datum.Bug.FoundInPhase

A_Datum.Bug.FixInPhase

Vedere anche

Riferimenti

Elemento FIELD (Definizione)

Concetti

Personalizzare dati di rilevamento, form, flusso di lavoro e altri oggetti del progetto