Condividi tramite


Controllare la visualizzazione dei campi elemento di lavoro

È possibile controllare il nome dell'etichetta, la posizione, la dimensione della casella di testo e altri controlli di visualizzazione dei campi, di tipo testo normale, Integer, numero, data e percorso di struttura a albero, degli elementi di lavoro nel form elemento di lavoro.Per visualizzare questi campi, è necessario specificare il corretto attributo Type dell'elemento Control, in base alle opzioni riportate di seguito:

  • DateTimeControl: utilizzato per visualizzare campi data formattati che dispongono del tipo di campo DateTime.

  • FieldControl: utilizzato per visualizzare campi in formato numerico o testo normale e elenchi di valori per campi di tipo String, Identity, Integer, Double e PlainText.

  • HtmlFieldControl: utilizzato per visualizzare campi in formato testo-dettagliato, su più righe che dispongono di un tipo di dati HTML.

  • WorkItemClassificationControl utilizzato per visualizzare campi di percorso gerarchico che dispongono del tipo di campo TreePath.

Per ulteriori informazioni su altri controlli Type, vedere i seguenti argomenti:

In questo argomento

  • Controllo della dimensione e della visualizzazione dei campi dati

  • Assegnazione di etichette ai campi e aggiunta di campi in due posizioni nel form

  • Impostazione di un campo su sola lettura

  • Aggiunta di campi numerici e di testo normale

  • Aggiunta di campi di testo formattati

  • Aggiunta di campi data o calendario

  • Aggiunta di campi per percorsi di area e di iterazione

Controllo della dimensione e della visualizzazione dei campi dati

È possibile controllare la spaziatura e la dimensione di ciascun campo dati utilizzando gli attributi facoltativi descritti nella tabella riportata di seguito.

[!NOTA]

La dimensione complessiva di ogni campo di immissione dati è determinata da diversi fattori: gli attributi assegnati al campo, la dimensione del contenitore e l'area allocata per gli altri campi nel form.Quando non si specifica una dimensione minima, ai campi vengono assegnati valori predefiniti.Gli attributi assegnati agli altri campi nel form possono tuttavia influire sulla dimensione dei campi.Il numero di colonne e la dimensione orizzontale che si alloca per il campo più grande in ogni colonna determinano la dimensione orizzontale di un form.Il numero di campi che si specifica in un gruppo verticale e la dimensione verticale che viene allocata per ogni campo determinano la dimensione della parte superiore del form e della parte inferiore del form.

Attributo

Descrizione

Esempio di valore modello

MinimumSize

Specifica la dimensione minima (Larghezza, Altezza) per il controllo.Quando le dimensioni del contenitore per il controllo sono minori di questa dimensione, vengono visualizzate barre di scorrimento orizzontali e verticali.

(100,100)

Margin

Specifica, in pixel, la quantità di spazio intorno al controllo e tra il controllo e i bordi (sinistro, superiore, destro, inferiore) degli elementi adiacenti.

(2,0,2,0)

Padding

Specifica, in pixel, la quantità di spazio intorno al bordo esterno del controllo (sinistro, superiore, destro, inferiore).

(2,0,2,0)

Dock

Specifica l'allineamento dell'etichetta al lato specificato del contenitore o estende il campo per riempire il contenitore.Specificare una stringa contenente uno dei valori seguenti: Fill, Top, Bottom, Left e Right.

N/D

Assegnazione di etichette ai campi e aggiunta di campi in due posizioni nel form

Per ogni controllo del form, è possibile specificare un'etichetta facoltativa e la posizione dell'etichetta utilizzando gli attributi Label e LabelPosition.L'etichetta può specificare un nome diverso dal nome descrittivo assegnato dall'elemento FIELD.Se non si specifica un'etichetta, verrà utilizzato il nome descrittivo.Notare tuttavia che il nome descrittivo è sempre utilizzato quando un membro del team esegue una query di ricerca di elementi di lavoro.La dimensione massima di un'etichetta è pari a 80 caratteri.

[!NOTA]

È necessario definire la stessa posizione di etichetta in tutti i controlli definiti nello stesso gruppo.

Se si desidera aggiungere il campo in più di un'area del form, ad esempio nella parte superiore del form e in una scheda, è possibile utilizzare l'attributo Name.L'attributo Name identifica il controllo come un'oggetto distinto dall'altro controllo aggiunto al form.

Impostazione di un campo su sola lettura

È possibile contrassegnare un campo come di sola lettura utilizzando uno dei due metodi seguenti.Nel primo metodo, si aggiunge l'elemento READONLY come elemento figlio all'elemento FIELD nella sezione FIELDS della definizione del tipo.Tramite l'elemento READONLY, è possibile specificare se determinati utenti possono modificare il campo.Come illustrato nell'esempio seguente, solo i responsabili del programma possono modificare un campo Sottotitolo.

<FIELD name="Sub-Title" refname="ACME.ACE.SubTitle" type="String" >
<READONLY for="[Global]\Team Foundation Valid Users" not="Program Managers"/>
</FIELD>

Nel secondo metodo, si specifica l'attributo ReadOnly per l'elemento CONTROL.Con questo metodo si impedisce a tutti gli utenti di modificare il campo.

Control FieldName=" ACME.ACE.SubTitle" Type="FieldControl" Label="Sub-Title" LabelPosition="Left" ReadOnly="True" />

Aggiunta di campi numerici e di testo

Si utilizza il tipo FieldControl per aggiungere campi numerici e di testo normale a un form.Questo attributo viene inoltre utilizzato per aggiungere elenchi di selezione; campi utilizzati per visualizzare nomi di persona, quali i campi Assegnato o Proprietario, numeri interi e numeri reali.Questo controllo deve indicare il nome di riferimento del campo.L'etichetta del campo può essere in testo normale o di tipo collegamento ipertestuale.Per ulteriori informazioni, vedere Fornire il testo della guida, Linee guida per il processo, contenuto Web e collegamenti a pagine Web in un form elemento di lavoro.

Campi di tipo testo, Integer e elenco di selezione

Gruppo di campi

Utilizzando gli attributi facoltativi descritti nella tabella riportata di seguito, è possibile controllare il formato dei campi numerici e la massima lunghezza di caratteri che possono essere immessi in un campo numerico o di testo.

Attributo

Descrizione

NumberFormat

Specifica i caratteri che è possibile immettere nel controllo del campo.I valori validi sono WholeNumbers, SignedWholeNumbers, DecimalNumbers e SignedDecimalNumbers.

MaxLength

Specifica la lunghezza massima dei caratteri consentiti in un controllo del campo.

Nel codice riportato di seguito viene elencata la sintassi utilizzata per creare il gruppo di campi illustrato nella figura precedente.

<TABGROUP>
<TAB Label="Planning">
<Group Label="Status" Padding="(0,0,0,3)">
   <Column PercentWidth="100">
      <Control FieldName="Microsoft.DevDiv.Importance" Type="FieldControl" Label="Importance" LabelPosition="Left" />
      <Control FieldName="Microsoft.DevDiv.Commitment" Type="FieldControl" Label="Commitment / Confidence" LabelPosition="Left" />
      <Control FieldName="Microsoft.DevDiv.VisionDoc" Type="FieldControl" Label="Vision Doc" LabelPosition="Left" />
      <Control FieldName="Microsoft.DeveloperDivision.Features.EstimatedCost" Type="FieldControl" Label="Estimated Cost" LabelPosition="Left" />
      <Control FieldName="Microsoft.DevDiv.BusinessUnit" Type="FieldControl" Label="BU (Use Area Path)" LabelPosition="Left" />
      <Control FieldName="Microsoft.DevDiv.Website" Type="FieldControl" Label="Website" LabelPosition="Left" />
   </Column>
</Group>
   . . .
</TAB>
</TABGROUP>

Aggiunta di campi di testo formattati

Si utilizza il tipo HTMLFieldControl per aggiungere campi con tipo di dati HTML.Questo controllo consente di visualizzare il testo formattato su più righe.

Campo HTML

Campo HTML visualizzato nel form dell'elemento di lavoro.

<Control Type="HtmlFieldControl" FieldName="Microsoft.VSTS.ReproSteps" Label="Repro Steps"
LabelPosition="Top" Dock="Left" MinimumSize="100,500" />
SuggerimentoSuggerimento

Quando aggiungono molti elementi HTMLFieldControl in un form che sarà impilato verticalmente, è necessario specificare l'attributo MinimumSize per ogni controllo di campo.In questo modo, è possibile assegnare una dimensione simile a tutte le caselle di testo.In caso contrario, l'ultimo elemento di controllo HTML verrà ridimensionato per riempire il form e gli elementi precedenti verranno tutti visualizzati con caselle di testo più piccole.

Aggiunta di campi data o calendario

Si utilizza il tipo DateTimeControl per consentire agli utenti di selezionare una data dal calendario per un campo DateTime.Tramite questo controllo è possibile selezionare rapidamente una data e un'ora per il campo.

Campo calendario con formato="Short (Breve)"

Campo del calendario

È possibile ad esempio specificare una data di inizio preferita o una data di revisione futura.

<Control Type="DateTimeControl" FieldName="MyCompany.EnvironmentCR.PreferredStart"
Label="Preferred Start Date:" LabelPosition="Left" Dock="Fill" Format="Short" />
<Control Type="DateTimeControl" FieldName="MyCompany.EnvironmentCR.PreferredStartTime"
Label="Preferred Start Time:" LabelPosition="Left" Dock="Fill" Format="Time" />

È possibile controllare il formato del campo DateTime utilizzando gli attributi facoltativi descritti nella tabella riportata di seguito.

Attributo

Descrizione

Format

Specifica il formato per il campo data e ora corrispondente a uno dei valori dell'enumerazione DateTimePickerFormat.I valori validi sono Custom, Long, Short e Time.

Se si specifica il formato Custom, è necessario specificare anche l'attributo CustomFormat.

CustomFormat

Specifica il formato personalizzato utilizzato per il campo data e ora corrispondente alla sintassi definita per la proprietà DateTimePicker.CustomFormat.Ad esempio:

Format="Custom"

CustomFormat = "MMM gg, 'dell'anno' aaaa"

Per ulteriori informazioni, vedere il sito Web Microsoft: Proprietà DateTimePicker.CustomFormat.

Aggiunta di campi per percorsi di area e di iterazione

Si utilizza il tipo WorkItemClassificationControl per aggiungere campi con tipo di dati TreePath.Questo controllo consente di visualizzare i campi relativi al percorso di area e al percorso di iterazione in un formato struttura ad albero gerarchico e annidato.Nella struttura ad albero vengono mostrati i nodi gerarchici che è possibile espandere e comprimere.

<Control Type="WorkItemClassificationControl" FieldName="System.AreaPath" Label="Area"LabelPosition="Left" />

[!NOTA]

È possibile utilizzare WorkItemClassificationControl per visualizzare campi System.AreaPath e System.IterationPath.Non è possibile visualizzare qualsiasi altro tipo di campo o campo personalizzato tramite questo controllo.

Per ulteriori informazioni, vedere Creare e modificare aree e iterazioni.

Vedere anche

Concetti

Aggiungere e modificare campi elemento di lavoro per supportare la creazione di rapporti

Aggiungere il controllo allegati

Definire i controlli dei collegamenti per limitare le relazioni di collegamento

Progettare e personalizzare un form elemento di lavoro

Altre risorse

Fornire il testo della guida, Linee guida per il processo, contenuto Web e collegamenti a pagine Web in un form elemento di lavoro