Panoramica sulla protezione e sulla privacy dei dati

Completato

I dati aziendali e personali sono preziosi. La divulgazione o l'accesso, l'elaborazione o l'utilizzo di dati personali o aziendali non autorizzati possono causare ingenti perdite per utenti e aziende.

Una quantità sempre maggiore di dati si trova in più posizioni, ad esempio dispositivi, file server di un'organizzazione e servizi di archiviazione cloud. I dati possono anche essere accessibili da varie posizioni, usando molti dispositivi diversi. Il rischio di fuga, uso improprio e perdita dei dati è più grande che mai.

È importante che le aziende e i singoli utenti siano consapevoli della necessità di proteggere i dati e di acquisire le competenze necessarie per proteggere i dati. Quanto più i dati creati e archiviati sono numerosi e sensibili tanto più è importante proteggerli.

Protezione dei dati e privacy dei dati

Per protezione dei dati si intende proteggere i dati da accesso, utilizzo, distruzione, danni o perdita illegali o non autorizzati. La privacy dei dati è incentrata su raccolta, uso e gestione consentita dei dati personali e sui diritti di un utente di controllare i dati personali raccolti.

La protezione dati in genere riguarda il controllo tecnico sui dati. La privacy dei dati in genere fa riferimento a requisiti legali o normativi. La protezione dati non garantisce la privacy dei dati o viceversa.

Protezione dei dati

La protezione dati è costituita da processi, procedure e tecnologie che consentono di proteggere le informazioni preziose da danneggiamento, compromissione o perdita. È importante riconoscere che nessun singolo prodotto o tecnologia può garantire la protezione dei dati. Per proteggere i dati potrebbe essere invece necessaria una combinazione di procedure, tecnologie e prodotti disponibili.

Per pianificare e implementare misure di protezione dei dati, considerare i fattori seguenti:

  • Riservatezza del tipo di dati. Non tutti i dati richiedono lo stesso livello di protezione o trarre vantaggio dallo stesso approccio alla protezione dati. Ad esempio, alcuni i dati personali, come gli indirizzi di posta elettronica, potrebbero non richiedere la stessa protezione dei dati più sensibili, come il codice fiscale e le informazioni sanitarie.

  • Dove sono archiviati i dati. I metodi e le tecnologie di protezione dati appropriati potrebbero dipendere da dove vengono archiviati i dati. Ad esempio, per i dati archiviati nel dispositivo mobile si potrebbe usare una protezione diversa da quella usata per i dati archiviati nel file server dell'azienda o nel cloud.

  • Requisiti e normative di protezione dati applicabili. Le leggi e le normative possono definire requisiti specifici per la protezione dati. Consultare il team legale per approfondire la conoscenza di questi requisiti e del modo in cui si applicano all'azienda.

  • Tecnologie che consentono la protezione dati. Nessuna tecnologia da sola garantisce la protezione completa dei dati in ogni scenario. Acquisire familiarità con tutte le piattaforme, i processi e le tecnologie disponibili più adatti alle proprie esigenze specifiche.

Nessun approccio o tecnologia da sola garantisce la protezione dei dati. Tuttavia, i principi chiave seguenti sono importanti nella progettazione di una strategia di protezione dei dati.

  • In fase di creazione o raccolta dei dati, implementare un livello di protezione dei dati da mantenere per l'intero ciclo di vita degli stessi.

  • Assicurarsi che il personale dell'organizzazione comprenda la condivisione dei dati e sia consapevole di quali dati condivide, con chi li condivide e come li condivide. Controllare l'accesso ai dati e la condivisione è un aspetto fondamentale della protezione dei dati.

  • Oltre a proteggere dati specifici, assicurarsi di proteggere le identità utente, i dispositivi in cui gli utenti accedono ai dati e il traffico di rete.

Privacy dei dati

La privacy dei dati in genere si occupa di problemi come i seguenti:

  • Quali entità possono raccogliere i dati.
  • Quali entità possono accedere ai dati.
  • Come le organizzazioni possono usare i dati raccolti.
  • Per quanto tempo le organizzazioni possono conservare i dati.
  • Quale livello di controllo i singoli utenti hanno sui propri dati.

Leggi e le normative sulla privacy

Diverse leggi definiscono i diritti di persone e aziende di controllare chi usa i dati e stabiliscono i requisiti per la gestione di differenti tipi di dati. Molti paesi o aree geografiche, e in alcuni casi stati specifici, hanno leggi o normative in materia di privacy e protezione dei dati personali. Le unità seguenti forniscono maggiori dettagli su queste leggi sulla privacy.

In generale, le leggi e le normative sulla privacy presentano un quadro giuridico sul modo in cui le organizzazioni e, in alcuni casi i singoli utenti, possono raccogliere, usare e archiviare i dati personali. Nella maggior parte dei casi, le leggi e i regolamenti non definiscono o prescrivono tecnologie specifiche che le organizzazioni devono usare per proteggere la privacy dei dati. Le organizzazioni devono identificare tecnologie e operazioni conformi e altre misure appropriate per la protezione della privacy dei dati.

Definire la conformità della privacy dei dati

Il quadro di riferimento interno in materia di conformità dovrebbe concentrarsi sui principi e sulle procedure per l'accesso, l'uso e la protezione dei dati. La progettazione dei criteri di gestione dei dati interni dell'organizzazione deve riflettere i requisiti di leggi e normative applicabili all'organizzazione e ai dati gestiti.

I responsabili della protezione dei dati (DPO) devono comprendere i requisiti di gestione dei dati basati su leggi e regolamenti del rispettivo stato e paese/area geografica e sui criteri interni dell'organizzazione. I DPO possono quindi definire procedure e tecnologie appropriate per la raccolta, l'archiviazione e la protezione dei dati.

Microsoft propone offerte di conformità che consentono all'organizzazione di allinearsi ai requisiti nazionali/regionali e specifici del settore per la raccolta e l'uso dei dati. Un'unità successiva descrive queste offerte.