Condividi tramite


Microsoft Graph Notifications

Le notifiche sono il modo più efficace per rinnovare l'engagement degli utenti. Possono attirare l'attenzione degli utenti e invogliarli a tornare nuovamente alla tua app. In un mondo in cui l'uso di più dispositivi è ormai ampiamente diffuso, gli utenti possono accedere ad app e servizi da qualsiasi luogo e su diversi dispositivi e piattaforme in cui sono presenti le tue app. Gli scenari di notifica devono essere progettati in base a una logica incentrata sull'utente, in cui l'obiettivo principale è comunicare informazioni all'utente, ovunque si trovi. Le soluzioni di notifica attualmente disponibili nelle principali piattaforme sono efficaci per l'invio di notifiche mirate ai dispositivi. Microsoft Graph Notifications offre un vantaggio in più consentendo di inviare notifiche mirate agli utenti. Microsoft Graph Notifications si occupa della parte più impegnativa del lavoro, inclusi il mapping tra utenti ed endpoint, la sincronizzazione dello stato delle notifiche tra i diversi endpoint degli utenti e altro ancora.

Perché integrare app e servizi con Microsoft Graph Notifications?

Inviare notifiche a un utente su diversi endpoint

L'API Notifications inclusa in Microsoft Graph consente di definire un account Microsoft o un account aziendale o dell'istituto di istruzione (Azure Active Directory) come destinazione di recapito di una notifica. La piattaforma distribuisce questa notifica a tutti gli endpoint degli utenti, inclusi Windows UWP, Android e iOS.

Gestire le notifiche su diversi endpoint

L'API Microsoft Graph Notifications consente di aggiornare lo stato di una notifica e sincronizzarlo su tutti gli endpoint. Quando un utente esegue un'azione in risposta a una notifica su un dispositivo, puoi aggiornare lo stato di tale notifica, ad esempio contrassegnandola come letta o ignorata. In questo modo, lo stesso cambiamento di stato viene distribuito a tutti gli altri endpoint. L'API Microsoft Graph Notifications tiene traccia dello stato delle notifiche degli utenti in modo centralizzato. Puoi quindi verificare con facilità che le notifiche, una volta gestite, vengano aggiornate o ignorate su tutti i dispositivi.

Recuperare la cronologia delle notifiche

Puoi usare l'API Notifications per recuperare la cronologia delle notifiche in base a una scadenza specificata (fino a 30 giorni). Le notifiche contrassegnate come lette o ignorate sono comunque recuperabili dalla cronologia. L'API consente infatti di abilitare visualizzazioni in-app della cronologia delle notifiche e altri scenari.

Integrazione con Microsoft Graph Notifications

Onboarding

Dai un'occhiata alla guida pratica relativa a ogni piattaforma (Windows, Android e iOS) per istruzioni dettagliate su come usare Graph Notifications come soluzione per l'invio di notifiche push su dispositivi mobili per app e servizi. Noterai che queste guide pratiche illustrano principalmente la ricezione di notifiche. Puoi trovare informazioni sull'invio di notifiche nella pagina Invio di notifiche tramite le API Microsoft Graph.

La guida include procedure specifiche per l'uso di Graph Notifications, inclusa la registrazione delle identità di app per più piattaforme e delle credenziali push per dispositivi mobili. Se non hai familiarità con l'uso di Microsoft Graph, sono incluse le procedure per la registrazione dell'app per l'account Microsoft (account del servizio gestito), nel caso di app di tipo consumer, oppure per Azure Active Directory (AAD), nel caso di account aziendali e dell'istituto di istruzione. L'account del servizio gestito e AAD sono identità utente che consentono di sfruttare i vantaggi dei carichi di lavoro in Microsoft Graph, oltre alle notifiche, per abilitare scenari aziendali più avanzati.

API Microsoft Graph

Con Graph Notifications, per inviare notifiche il server applicazioni deve usare l'API Microsoft Graph (beta). Per altre informazioni sull'integrazione di app sul lato server, vedi la documentazione di riferimento relativa all'uso dell'API.

SDK sul lato client

Per un'introduzione all'integrazione di Graph Notifications sul lato client e per iniziare a ricevere e gestire le notifiche tramite gli SDK nativi, seleziona la piattaforma di sviluppo preferita nel riquadro di spostamento a sinistra.