Condividi tramite


Riepilogo dei servizi COM+ disponibili

Nella tabella riportata di seguito sono elencati gli argomenti in cui sono descritti i servizi COM+ e le altre funzionalità disponibili nelle classi .NET Framework, in ordine di argomento.

NoteNota:

È possibile modificare qualsiasi classe compatibile con le specifiche CLS affinché utilizzi i servizi COM+. Lo spazio dei nomi System.EnterpriseServices fornisce attributi e classi personalizzati per accedere a questi servizi dal codice gestito.

Argomento Descrizione

Elaborazione automatica delle transazioni

Applica funzionalità dichiarative relative all'elaborazione delle transazioni.

Funzionalità BYOT

Consente di utilizzare una forma di ereditarietà delle transazioni.

Procedura: utilizzare la funzionalità BYOT (Bring Your Own Transaction) di COM+

Viene illustrato come utilizzare la funzionalità BYOT per accedere a DTC (Distributed Transaction Coordinator) di COM+.

Procedura: creare un gestore risorse di compensazione (CRM, Compensating Resource Manager)

I CRM applicano le proprietà di atomicità e durevolezza alle risorse non transazionali.

Attivazione JIT (Just-in-Time)

Attiva un oggetto alla chiamata di un metodo e lo disattiva quando la chiamata viene restituita.

Eventi loosely coupled

Gestisce gli eventi basati sugli oggetti.

Costruzione di oggetti

Passa un valore stringa persistente a un'istanza di classe durante la costruzione dell'istanza.

Pool di oggetti

Fornisce un pool di oggetti già disponibili.

Componenti privati

Fornisce ai componenti la protezione dalle chiamate out-of-process.

Componenti in coda

Fornisce un sistema di accodamento dei messaggi asincrono.

Protezione basata sui ruoli

La protezione basata sui ruoli applica le autorizzazioni di protezione in base ai ruoli.

Servizio SOAP

Il servizio SOAP pubblica i componenti come servizi Web XML.

Sincronizzazione

La sincronizzazione gestisce la concorrenza.

Services without Components (SWC)

Consente alle applicazioni di utilizzare i servizi COM+ senza la necessità di implementare un oggetto ServicedComponent o di eseguirne la configurazione nel catalogo COM+.

Vedere anche

Attività

Procedura: creare un componente servito

Riferimenti

System.EnterpriseServices Namespace

Concetti

Cenni preliminari sui componenti serviti
Applicazione di attributi per la configurazione dei servizi COM+
Registrazione dei componenti serviti
Esempio di componente servito

Altre risorse

Scrittura dei componenti serviti

Footer image

Copyright © 2007 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.